Sono Marcella, Comunicatrice e Life Coach.
Dal 2020 ho unito le mie più grandi passioni, la comunicazione e le relazioni umane, per metterle al servizio delle persone, diventando Life Coach.

Come sono arrivata fin qui?
Ho studiato al Liceo Classico perché non volevo specializzarmi in qualcosa. Ho vissuto anni incredibili e spensierati, tra cui uno in Francia come Exchange Student.
Al momento di scegliere l’università, ho pensato a cosa sapessi fare meglio: scrivere, parlare, comunicare. Quindi mi sono iscritta al corso di Informazione, Media e Pubblicità dell’università di Urbino.
Nel 2017, ancora indecisa sulla mia futura professione, ho frequentato la specialistica di Strategie di Comunicazione dell’università di Padova, dove mi sono laureata nel 2019. È qui che per la prima volta mi sono approcciata al Coaching in modo strutturato e consapevole, scrivendo una tesi sperimentale dal titolo: “Il Coaching riflessivo: un modello operativo per il benessere individuale”.
Finita l’università ho cominciato a fare qualche lavoro e stage nell’ambito della comunicazione digitale: ho gestito i canali social di alcune aziende, ho scritto testi per il web e per brochure, ho curato una rubrica su un blog e tanti altri lavoretti più piccoli. Contemporaneamente (e a ridosso dell’inizio della pandemia) ho frequentato un Master in Coaching, della scuola Incoaching.
Una volta diplomata al Master ho cominciato ad affiancare il lavoro come comunicatrice a quello di Coach, per essere la figura di cui avrei avuto bisogno io quando, uscita dall’università, non sapevo dove e come concentrare le energie per costruire mattoncino dopo mattoncino la vita che desideravo.
L’incertezza post università mi ha fatto vivere momenti di sconforto e paura. Li ho affrontati mettendomi in gioco in diversi progetti, approfondendo argomenti utili al mio lavoro e con un percorso di psicoterapia.

Perché ho scelto questo lavoro
Oggi continuo a studiare, a formarmi e ad analizzare le necessità delle persone per offrire un servizio che sia davvero utile e concreto. Proprio per questi motivi, ho scelto di dedicarmi a tutte le persone che sentono di essere in un periodo di transizione e vogliono guidare il loro inevitabile processo di cambiamento.
Tramite i miei servizi di Coaching e la condivisione delle mie conoscenze, voglio contribuire alla costruzione e al mantenimento del benessere individuale.
Con il mio lavoro facilito la (ri)scoperta dell’autostima delle persone, favorendo e alimentando il coraggio di tuttә per realizzare i propri sogni e obiettivi.
Desidero trasmettere energia, motivazione e consapevolezza di sé, così che le persone possano sviluppare strategie, progetti e strumenti utili e pratici per creare una vita a misura delle proprie capacità e dei propri sogni.
Cosa c’è alla base: i miei valori
Voglio vivere in un mondo in cui il benessere delle persone è al centro, grazie al fatto che le relazioni umane sono basate sul rispetto, l’ascolto, l’uguaglianza, l’inclusione e l’empatia.
Un mondo dove c’è spazio per i sogni, per la creazione collaborativa tra le persone le quali si prendono cura l’una delle altre.
Desidero che il senso di comunità scaturito da queste azioni coinvolga anche l’ambiente circostante, favorendo così il miglioramento della qualità della vita in tutti i suoi aspetti: da quello personale a quello collettivo.
Voglio contribuire a migliorare il mondo e questi sono i miei ingredienti:
Empatia
Le emozioni, positive e negative, ci fanno sentire persone vive, presenti nel mondo. Per questo è importante che abbiano un ruolo centrale nelle azioni quotidiane.
Rispetto e ascolto
Ci sono tantissime persone al mondo, bisogna averne rispetto e portare con sé la curiosità per la scoperta, per conoscere e includere chi ci circonda.
Determinazione
La vita è un gran casino e solo scegliendo la propria strada e i propri obiettivi si riesce a venirne a capo.
Volontà e proattività
Per portare avanti gli obiettivi bisogna avere dentro l’energia per stabilire una propria disciplina nel fare le cose, essere sul pezzo, provare e riprovare ancora.
Entusiasmo e creatività
La passione e l’entusiasmo sono quel fuoco che anche quando la volontà viene a mancare, ci permette di continuare e, se proprio è andata male, di ricominciare da capo, in modo sempre diverso e unico.