
Si avvicina il momento di scegliere il regalo per quella persona a te cara, che magari conosci da tantissimo tempo. Le vuoi bene e per questo desideri fare un regalo speciale e non scontato, ma ormai hai esaurito le idee (e per di più hai anche un budget ridotto).
Che fare? Regalare un libro! Ma non un libro qualunque: un libro a tema “crescita personale”, di quelli che ti svoltano l’esistenza. Ti sembra un’ottima idea? Sì? Anche secondo me! Per questo ho selezionato i 5 migliori libri di crescita personale ideali per essere regalati! Leggi le varie descrizioni e scegli quello che fa al caso tuo! Vedrai sarà un regalo super gradito!
Regalando un libro di crescita personale, si dimostra senza ombra di dubbio di avere a cuore il benessere, la crescita e la realizzazione della persona a cui si fa il regalo.
Perché regalare un libro a tema “crescita personale”
“Ma chi è che legge, ormai?”, questa è la credenza più diffusa sui libri. Ma la realtà è ben diversa. Romanzi, saggi, manuali sono sempre regali super apprezzati, purché scelti con cura in base ai gusti della persona a cui li si dona. Inoltre, tutti gli studi del settore editoriale ci dicono che mai come in questi anni il pubblico ha apprezzato i libri a tema “crescita personale”. E questo già dovrebbe rassicurarci sul fatto che stiamo facendo un regalo gradito.
Ma perché regalare un libro a tema “crescita personale” è un’ottima idea? Perché spesso nei momenti di transizione della vita un libro del genere può essere molto più utile che una borsa, un taccuino o un buono sconto di qualche tipo.
Inoltre, regalando un libro di crescita personale, si dimostra senza ombra di dubbio di avere a cuore il benessere, la crescita e la realizzazione della persona a cui si fa il regalo. E infine, un libro è un regalo “per sempre”: l’esperienza della lettura del libro che si regala potrebbe segnare il corso della vita della persona! Immagina quando questa dirà “Il libro che mi hai regalato mi ha cambiato la vita!”.
Ovviamente questo vale anche per tutti i generi letterari, ma ora vediamo quali sono i 5 migliori libri di crescita personale ideali da regalare.
Chi ha spostato il mio formaggio: una favola per adulti

“Chi ha spostato il mio formaggio” è un libro brevissimo, che si legge in circa 30 minuti. Si tratta di una vera e propria favola, dove i protagonisti sono due simpatici topini e due gnomi alle prese con un bel problema: la loro scorta di formaggio è finita e devono procacciarsi dell’altro cibo. Il racconto mostra come i due topini e i due gnomi all’apparenza uguali tra loro, possono affrontare la vita e i problemi in modo completamente differente in base al carattere e all’attitudine.
Il formaggio è la metafora dei desideri che abbiamo nella vita, mentre i quattro personaggi sono le caricature del modo in cui le persone si possono comportare quando devono risolvere un problema.
Ciò che è davvero geniale di questo libro è che non “insegna” qualcosa di certo, ma instilla delle domande che facilitano l’introspezione personale di chi legge. Il potere del libro è quindi quello di far sì che ci si metta in discussione e ci si interroghi sull’efficacia del proprio modo di comportarsi.
Le riflessioni che ne scaturiscono, infatti, possono essere applicate a vari ambiti, a partire dalle relazioni interpersonali, sino al lavoro di team in azienda.
Chi ha spostato il mio formaggio è un libro versatile, di facile lettura, ma che appunto, favorisce una crescita interiore e personale profonda.
Diventa chi sei: ideale per trovare una direzione quando ti interessi a tantissime cose

Fatichi a trovare un regalo adatto a questa persona perché si interessa di mille cose diverse contemporaneamente? Non disperare, perché ho il libro giusto per te!
“Diventa chi sei” è un libro dedicato alle persone “multipotenziali”. Le persone multipotenziali sono persone che hanno svariati interessi, che lavorano a più progetti contemporaneamente (e non) e che si annoiano facilmente. Spesso a queste persone viene detto che il loro approccio alla vita e al lavoro non è “performante”, “proficuo”, perché non sono abbastanza focalizzate su qualcosa di specifico. Ecco, questo libro invece spiega come poter gestire i tanti interessi, vivere una vita equilibrata e allo stesso tempo serena, dando spazio a tutto con i giusti tempi, spazi e risorse.
Tutto bellissimo, no? Ecco, ora arriva “la fregatura”: il libro spiega che è possibile vivere da multipotenziali, ma racconta anche per farlo c’è bisogno di tantissimo impegno! Per questo, ad ogni capitolo è associato un esercizio che serve a chiarire il tema trattato e a trovare metodi, strategie e comportamenti efficaci per la persona che legge. Perché, se c’è una cosa che si impara leggendo Diventa chi sei è che ogni persona è diversa, il suo vissuto è unico e per questo ha valore.
Vuoi leggere una recensione più approfondita: ecco perché Diventa chi sei è il libro dedicato alle persone multipotenziali.
Prendila con filosofia: un librogame per scoprire qualcosa di più di sé

Sarà forse possibile giocare con un libro? Sì, se si tratta di un librogame! Ed è possibile con leggendo “Prendila con filosofia”. Prima di spiegare cos’è un librogame, vediamo di che tratta questo libro.
“Prendila con filosofia” è un libro che parla, appunto, di filosofia (geniale, l’avresti mai detto?). Lo fa, però, in modo semplice, asciutto, senza giudizio, rendendo la comprensione dei concetti solitamente difficili, facili da capire, assimilare e paragonare con la propria vita.
Il libro si propone come un manuale di “fioritura personale”: a partire da approfondimenti filosofici, ogni capitolo è costruito per scoprire qualcosa di più di sé. Come? Anche in questo caso con degli esercizi, non solo di scrittura, ma anche esercizi da mettere in pratica nella vita quotidiana, sperimentando emozioni e stati d’animo diversi dal solito.
Nel libro, ogni capitolo introduce un argomento e poi alla fine propone un esercizio. Il bello però viene dopo! A seconda di come si sceglie di svolgere l’esercizio, il libro propone due (o più) strade. Le strade non solo altro che diversi capitoli, da cui riprendere la lettura.
Il librogame è proprio questo: un libro non da leggere in modo lineare, ma costruendo il proprio percorso, capitolo dopo capitolo. Divertente e assolutamente non scontato!
Ci sarebbe molto altro da dire su questo libro: approfondisci nella recensione dedicata a Prendila con filosofia.
Vincere la paura del fallimento: perché gli imprevisti (e gli errori) sono parte della vita

La persona a cui vuoi regalare un libro sta per cominciare una nuova fase della sua vita? Allora sicuramente questo libro può fare al caso suo!
“Vincere la paura del fallimento” è un libro dedicato alla scoperta delle nostre paure. Ci hanno sempre detto che bisogna superare le proprie paure perché solo le persone deboli ne hanno. Ecco, possiamo anche dire che questa visione del mondo e delle emozioni è superata. Questo libro, infatti, racconta e spiega che cosa sono le paure, perché le proviamo e perché è naturale (ripetiamolo insieme, è naturale) averne, soprattutto quando si fa qualcosa di nuovo. L’obiettivo del libro è mostrare come è possibile accettare le proprie paure, i propri limiti, senza nascondersi dietro di essi. Al contrario, il libro ci propone una metodologia per imparare a conoscere le proprie paure e passo dopo passo accoglierle nella propria vita. Grazie a questo libro si impara a non temere il fallimento, ma ad accettarlo come variabile del gioco, perché non possiamo controllare ciò che è fuori da noi.
Fomo sapiens: quando la paura di perderti il meglio di tutto, ti impedisce di scegliere

Intorno ai 25 anni ci sembra che tutto sia un’opportunità di vita. Ogni uscita, ogni evento, festa, corso, seminario o aperitivo diventa imperdibile. Ma il nostro tempo, le nostre risorse e le nostre energie sono limitate, quindi non possiamo fare tutto ed essere ovunque. Questa consapevolezza genera un tipo di frustrazione particolare, che viene definita FOMO, ovvero “fear of missing out”, la paura di rimanere fuori dai giochi.
Questo libro spiega che cos’è la FOMO, come si manifesta nella propria vita e nei comportamenti di tutti i giorni, come prenderne consapevolezza e come uscire dal circolo vizioso che genera.
Il libro si intitola “FOMO sapiens” perché l’autore definisce questo periodo storico come quello in cui in assoluto subiamo la pressione del dover essere sempre sul pezzo.
Questo libro è adatto per chi si sta affacciando alla vita adulta, magari all’università o subito dopo, e sente l’ansia di dover far tutto subito e al meglio. La lettura del libro può aiutare a comprendere che tipo di meccanismi si innescano nella nostra mente e così imparare a vivere con più tranquillità, selezionando ciò che realmente interessa fare, vedere e conoscere. Così facendo, si innesca un meccanismo inverso che migliora nettamente la qualità della vita.
Ti interessi di crescita personale, benessere, emozioni e realizzazione professionale. Allora la mia newsletter è ciò che fa per te! Ogni settimana una mail in cui tratto questi temi con semplicità, raccontando la mia esperienza, con spunti, idee ed esercizi da scaricare gratuitamente. Inoltre iscrivendoti avrai subito un regalo!