“La mia direzione” è un percorso di Coaching della durata di 4 incontri dedicato a chi sta vivendo un periodo di cambiamento e non sa come organizzarsi, dove dirigere le energie e le risorse per raggiungere uno o più obiettivi personali o professionali.
Hai mille idee ma non sai da dove iniziare?
Hai finito l’università ma senti di non avere una direzione per il tuo futuro?


Cosa ottieni in concreto con il percorso “La mia direzione”
Il percorso è un regalo che ti fai, che ti permetterà di conoscerti meglio, di capire quali sono gli strumenti che hai a disposizione e ciò di cui hai bisogno per costruire il tuo futuro.
In concreto, a fine percorso avrai ottenuto:
- La piena consapevolezza della persona che sei adesso, delle tue capacità e delle tue forze, così come dei limiti e dei punti deboli.
- Gli esercizi fatti durante il percorso, raccolti in un quaderno e in formato digitale, per poterli consultare o rifare da capo in ogni momento.
- Un piano d’azione dei successivi passi da compiere per un anno intero verso la nuova direzione scelta. Una “lista di cose da fare” pratiche, concrete, immediate, utili per realizzare ciò che hai deciso di raggiungere. Saranno azioni basate sul tempo e misurabili nei progressi.
Per chi è
Il Percorso di Coaching “La mia direzione” richiede tanto impegno e motivazione. È:
- Per chi è in un periodo di transizione, e sente che è arrivato il momento per fare il grande passo verso la “vita adulta”.
- Per chi vuole mettersi in gioco, partendo da un momento di confusione e spaesamento, per arrivare alla costruzione di un piano d’azione da mettere in atto.
- Per chi sente dentro la motivazione e l’energia per trovare la propria strada, unica, a volte diversa da quella che spesso viene indicata come “giusta e normale”.
- Per chi sa di avere dentro di sé le capacità, le competenze e le risorse per fare ciò che davvero desidera, ma sente di aver bisogno di un affiancamento per mettere a fuoco le energie e percorrere, passo dopo passo, la propria strada.
Per chi non è
Il Coaching potrebbe non essere la soluzione giusta per te, soprattutto se senti che ciò che ti blocca e ti crea confusione deriva da traumi del tuo passato o da altri comportamenti disfunzionali a livello psicologico. In questi casi, la figura che fa per te si occupa di psicoterapia, non di Coaching.
Il percorso di Coaching non è adatto:
- a chi sente di dover scavare nel proprio passato prima di dedicarsi al futuro.
- a chi cerca per sé risposte pronte e preconfezionate.
- a chi non vuole mettersi in gioco in prima persona.
- a chi non vuole cambiare la propria situazione.
- a chi non ha dubbi sul proprio futuro.
Come funziona il Percorso “La mia direzione”
Il percorso funziona per tappe
1 - Il questionario
Prima di tutto, il Percorso inizia con la compilazione di un questionario introduttivo in cui ti chiedo in linea generale: l’argomento centrale che vuoi trattare nel percorso e gli obiettivi che vuoi raggiungere (se ci sono o non ci sono).
Il questionario permetterà sia a me che a te di capire quale sia il livello di motivazione e disponibilità a impegnarsi davvero nel Percorso.
Compilato il questionario, ti contatterò per fissare l’appuntamento dell’incontro preliminare.
L’incontro preliminare è gratuito e si svolge in videochiamata
Dura circa 30 minuti durante i quali insieme chiariremo tutti i dubbi riguardo la metodologia del Coaching. Così facendo per i successivi incontri saremo sulla stessa lunghezza d’onda.
Parleremo delle tue risposte al questionario e valuteremo se effettivamente il Coaching è ciò che fa al caso tuo.
2 - La call conoscitiva gratuita
3 - Il pagamento
Una volta appurato che il Coaching è davvero ciò che ti può aiutare, ti invierò tutti i dati per il pagamento. Il pagamento avviene in anticipo per l’intero importo del percorso.
Effettuato il pagamento ci accorderemo per fissare le date per i 4 incontri del percorso.
Ogni incontro avviene in videochiamata e dura circa un’ora, un’ora e un quarto.
Durante questo tempo che passeremo insieme ti proporrò delle domande e degli esercizi rivolti a:
- fare una fotografia del presente
- portare a galla le tue risorse, le tue capacità e le tue potenzialità
- mettere a fuoco il tuo futuro, ciò che desideri realmente per te.
- costruire un piano d’azione che copre l’arco di un intero anno, dove indicherai ciò che devi fare per cominciare a costruire il tuo futuro.
Gli incontri saranno distanziati gli uni dagli altri di circa una settimana a seconda della tua e della mia disponibilità. Dopo ogni incontro ti invierò uno o più esercizi da fare, propedeutici all’incontro successivo.
4 - Gli incontri e gli esercizi
5 - Il questionario di chiusura
Dopo l’ultimo incontro ti invierò un questionario simile al primo, dove potrai analizzare il tuo livello di consapevolezza, osservando a mente lucida i progressi fatti durante il percorso.
Il questionario di chiusura è fondamentale a livello metaforico per te per mettere un punto al percorso ed essere indipendente, sicura della tua direzione.
Il Coaching offre risultati solo se si passa all’azione. Quindi, a fine percorso ti proporrò una data a distanza di tempo per un ultimo incontro durante il quale aggiornarci sulla tua situazione, revisionare il piano d’azione ed eventualmente correggere il tiro in base alle nuove esigenze sorte nel frattempo.
6 - Il follow-up: ci aggiorniamo a distanza di tempo
Chi ha fatto il percorso dice:

Tutto molto bello ma… Quanto costa?
Il percorso di Coaching “La mia direzione” è letteralmente un investimento per il tuo futuro, perché il piano d’azione che otterrai ti guiderà passo dopo passo per un anno intero.
Il prezzo di questo investimento è di 360€, iva compresa.
Il pagamento dell’intero importo si effettua tramite bonifico bancario, ma solo dopo la compilazione del questionario e l’incontro preliminare.
Al momento del pagamento avrai quindi tutte le informazioni necessarie per essere sicura che questo investimento è ciò che fa per te.
Scoprilo subito!
Chi sono

Sono Marcella Peverini, Life Coach e comunicatrice.
Ho ideato il percorso “La mia direzione” perché anche io, come te, dopo l’università mi sono sentita persa, in balia di mille strade senza sapere dove dirigere le mie risorse.
Ho passato circa un anno a sperimentare le mie competenze in lavori e stage che non mi rispecchiavano davvero. Per quanto entusiasmanti e attinenti al mio percorso di studi, c’era sempre qualcosa che faceva attrito.
Solo ascoltando con onestà le mie necessità e i miei desideri sono riuscita a trovare il modo di concentrare le mie energie nel progetto realmente più importante per me: la mia attività di Life Coach.
“La mia direzione” comprende tutti gli esercizi, le attività e le domande che io per prima mi sono posta e ho fatto per poter creare la mia professione.
Ho creato il percorso di Coaching di cui io avrei avuto bisogno una volta terminata l’università, che mi avrebbe risparmiato un sacco di momenti di sconforto e confusione.
Perché? Perché ho scelto di mettere le mie competenze al servizio del benessere delle altre persone.
Qualche dubbio? Ecco alcune risposte alle domande più frequenti
Cosa posso aspettarmi come risultato dal percorso di Coaching?
Finito il percorso di Coaching avrai in mano un piano delle azioni da compiere per costruire il futuro che desideri. Il piano d’azione copre l’arco di un intero anno ed è frutto di tutti gli incontri, degli esercizi e delle riflessioni scaturite da questi.
Il mio ruolo è quello di accompagnarti, proponendoti domande, esercizi e attività che ti aiuteranno a mettere a fuoco il tuo piano d’azione.
Oltre a questo, otterrai molta più consapevolezza di te, di chi sei, cosa desideri, delle tue capacità, dei tuoi limiti e dei tuoi punti di forza.
Inoltre, ti rimarranno tutti gli esercizi che avrai svolto durante il percorso, in modo che tu possa rileggerli o, all’occorrenza, rifarli.
Quanto dura il Percorso di Coaching?
Il percorso consiste in un incontro conoscitivo preliminare gratuito e 4 incontri successivi, che si svolgono a distanza di una settimana l’uno dall’altro. Quindi, in totale il percorso dura un mese/un mese e mezzo, perché sceglieremo le date degli incontri in base alle mie e alle tue necessità.
Ho bisogno di materiali particolari per fare il percorso “La mia direzione”?
Ti servono poche, semplici cose, ma essenziali:
- Tanta voglia di mettersi in gioco, di riscoprirsi e di porsi domande difficili, alla ricerca delle risposte giuste, uniche, importanti.
- Un PC con una buona connessione internet e una videocamera funzionante insieme con uno spazio fisico tranquillo e appartato dove effettuare gli incontri in videochiamata.
- Un quaderno della dimensione che più preferisci, insieme con colori, penne e matite.
Come capisco se il Percorso “La mia direzione” è quello che fa per me?
Il questionario da compilare insieme con l’incontro preliminare sono i due momenti in cui capirai se il percorso è ciò che fa per te.
Il questionario ti permette di mettere a fuoco l’argomento o gli argomenti che sono al centro del tuo cambiamento e che vuoi trattare durante il percorso.
L’incontro preliminare serve a chiarire tutti i dubbi riguardo gli argomenti e la metodologia del Coaching.
Proprio per darti la possibilità di scegliere ciò che per te è meglio, il pagamento del percorso avviene solo dopo questi due momenti.
Come funziona il pagamento del Percorso di Coaching?
Durante l’incontro preliminare, una volta stabilito che il percorso è ciò che fa al caso tuo, decideremo le date indicative per i 4 incontri. Subito dopo, via mail ti fornirò tutti i dati per effettuare il pagamento tramite bonifico bancario.
Nel momento in cui mi invierai la ricevuta del bonifico effettuato, ti invierò la fattura e confermeremo le date dei 4 incontri.