Persone belle da cui farsi ispirare per il 2022

Una raccolta di 15 persone, professioniste e comunicatrici, da cui farsi ispirare nel 2022 per realizzare il tuo progetto imprenditoriale.

Indice dei Contenuti

15 persone e professioniste da cui lasciarsi ispirare nel 2022

Sono Marcella, sono una Life Coach e aiuto le persone a realizzare i propri sogni, trasformandoli in obiettivi. Nel 2021 ho avviato la mia attività professionale di Life Coaching. Questo progetto, che trova spazio sul mio sito, su Instagram e LinkedIn, non è solo merito del mio lavoro, ma anche (e soprattutto) di quello di alcune persone talentuose che ogni giorno mi sono state di ispirazione.
Per ringraziarle e per dare loro il giusto spazio, le ho raccolte in questo articolo, così che anche tu possa conoscerle e, perché no, trovare altrettanta ispirazione per i tuoi progetti del 2022.
Quelle che trovi raccolte qui sono persone tutte diverse, ma con una grande caratteristica in comune: la capacità di raccontare ciò che fanno attraverso le emozioni. 

Bando alle ciance e via alle presentazioni!

Social Boby – La prof del Digital

Social boby - Roberta Creazzo

Cantante, imprenditrice, prof e social media manager. Lavora online da tantissimi anni, ma è rimasta fedele alla sua città: Bolzano. Roberta Creazzo è un concentrato di passione, professionalità, entusiasmo e desiderio di condivisione. Sul suo profilo Instagram, dove la si chiama @socialboby, condivide tips di comunicazione, strategia e mindset. E nel 2022 apre la sua scuola: Digital College!

Arianna Lai – Consulente di comunicazione

Arianna Lai

“Imprenditrice, cacciatalenti, professionista della comunicazione digitale”: così si autodefinisce Arianna Lai nell’intro del suo podcast Io mi proclamo. Sarda con base a Siviglia, ha vissuto 10 vite in una. Si occupa di imprenditoria, freelancing e comunicazione con un taglio diretto, semplice e realistico. Lo fa sul suo profilo Instagram personale e su quello di @marcapersonale.

Sara Malaguti – Imprenditrice e Founder di Flowerista

Sara Malaguti - Flowerista

Partita dal lavoro in Borsa a Milano, ha trasferito il suo mindset e le sue competenze in Flowerista dove si occupa di formazione nell’ambito della comunicazione digitale. Sara Malaguti è un’imprenditrice a tutto tondo, piena di idee, energia, talento e competenza. Lei è un role model femminile come poche in Italia. Ne è l’esempio Flowerista, il suo progetto, che negli anni si è trasformato in un ecosistema, con un team, 5 brand diversi e tante idee sempre in evoluzione.

Maricler – Consulente di comunicazione

Maricler - Mariachiara Montera

Mariachiara Montera, su Instagram @maricler, racconta luoghi, aziende, persone attraverso il cibo, con una sensibilità unica. Si occupa di comunicazione, la fa e la insegna. Il suo podcast “Lingua” è tutto da ascoltare e mangiare nel mentre che ti commuovi rendendoti conto che il cibo senza le esperienze che lo accompagnano ha tutto un altro sapore. Ora aspettiamo con trepidazione il prossimo podcast!

Dueditanelcuore – L’influencer che non piace a Instagram

Dueditanelcuore - Denise D'Angelilli

Denise D’Angelilli, in arte @dueditanelcuore, stava sui social quando noi ancora non sapevamo cosa fossero. Femminista coatta, ovvero onesta e trasparente, parla della realtà, semplificando quando si può, arrabbiandosi quando è necessario. Da ascoltare: le sue playlist su Spotify e il suo canale Telegram. Da leggere: la sua newsletter.

Giulia Ceirano – Tra Parigi e Torino

Giulia Ceirano

Lei è la spacciatrice di guide lifestyle per eccellenza. Vive tra Parigi e Torino, in entrambe le città osserva (e fotografa) le finestre dei palazzi per capire se chi ci vive si merita tutta la bellezza che ha. Condivide i suoi pensieri, la sua vita e ovviamente le foto delle finestre sul suo profilo Instagram personale @giuliaceirano. Mentre fa tutte queste cose, scrive testi per progetti con un impatto positivo nella società, scrive testi su chi scrive libri, scrive guide per posti bellissimi in Italia e nel mondo.

Stai calma – Video Editor per smantellare il patriarcato

Stai calma - Benedetta Luna Ciotto

Benedetta Luna Ciotto monta video di giorno per lavoro, di notte per @s.t.a.i.c.a.l.m.a, il suo progetto personale. Con ironia e tanti riferimenti alla cultura pop anni ‘90 racconta e cerca di spiegare il corto circuito della nostra società: il patriarcato, il sessismo e i gap culturali. Lo fa con semplicità, dimostrando un’altissima preparazione tecnica. Puoi vedere i suoi video anche su Facebook: Stai Calma.

The Storyteller – Imprenditrice e Founder di Inchiostro and Paper

Sabrina Bertazzo - The Storyteller

Sabrina Bertazzo ha vissuto e lavorato a Londra per una multinazionale, poi ha lasciato tutto per diventare nomade digitale. Ora in attesa di un nuovo viaggio ha creato Inchiostro and paper un’azienda di cartoleria ecosostenibile (e bellissima). Attraverso il suo profilo Instagram personale, è stata la prima a mostrarmi che un’altra strada, diversa da quella “normale”, è possibile.

Roberta Targa – Commercialista che spiega semplice

Roberta Targa

Sei diventata grande e cominci ad aver bisogno di capirci qualcosa di soldi, iva e tasse per il progetto che vuoi sviluppare nel 2022? Roberta Targa, commercialista del cuore, sul suo profilo Instagram racconta in modo semplice ed esaustivo queste cose e anche di più. Perché, come dice sempre, la partita IVA è uno strumento di lavoro, non un demone di cui avere paura.

Gion snow – Video Editor per passione + Bonus

Gion snow - Marialaura Gionfriddo

Marialaura Gionfriddo, conosciuta su Instagram come @gionsnow, si occupa di editing e montaggio video. Racconta e spiega come montare i Tik Tok (e non solo), in modo semplice, ironico e divertente. I suoi consigli sono pratici e immediati, e possono essere applicati dai video delle nostre vacanze sino ai video promozionali e alle pubblicità. Bonus: il suo alter ego, la signora Anna, commenta Sanremo ed è uno spettacolo nello spettacolo.

Francesca in digitale – Influencer marketing fatto meglio

Francesca Gaveglio - Francesca in digitale

Francesca Gaveglio, su Instagram @francesca_in_digitale, è la persona giusta se volete sapere come si lavora con e da Influencer. Semplice, chiara e diretta, racconta il mondo della sua professione con sincerità e trasparenza. È una grande chiacchierona e ci piace per questo!

The blonde lawyer – Diritti (e doveri) del digitale

Valentina Fiorenza - The blonde lawyer

Prova a chiedere a Valentina Fiorenza se puoi prendere una foto da Google e usarla sul tuo sito e poi fammi sapere se sopravvivi alla risposta. Appassionata di contratti, GDPR e digitale, sul suo profilo Instagram @theblondelawyer, ci racconta come tutelare il nostro lavoro online. Spoiler: non è semplice, ma non è neanche impossibile. Soprattutto se segui i suoi consigli.

La psicologa social – Salute mentale e nomadismo digitale

La psicologa social - Stefania Cipriani

Stefania Cipriani è una psicoterapeuta, nomade digitale, ora in viaggio nei territori spagnoli. Lei è @lapsicologasocial e parla di emozioni, psicoterapia e strategie per amarsi un po’ di più. La parola giusta per descriverla è: “accogliente”. E penso che sia la più adatta per una professionista della cura della salute mentale.

Sbranding – Come curare il proprio brand

Sbranding - Marta Vannelli

Marta Vannelli è una brand strategist: si occupa di creare strategie per comunicare in modo corretto ed efficace le caratteristiche di un brand. Se ti sembra un lavoro complesso, beh, lo è. Per questo sul suo profilo @sbranding fa divulgazione, raccontando come applicare la teoria alla pratica della propria realtà.

Beart design – Grafica e loghi belli ed efficaci

Beart design - Beatrice Di Millo

Beatrice Di Millo, graphic designer con un gusto elegante, minimalista e chiaro, crea loghi e grafiche uniche. Ama le piccole cose (e la pizza) e ha una grande passione per il suo lavoro. Sul suo profilo @beart__design dà consigli di design e grafica, oltre che mostrare le sue attività di calligrafia per matrimoni ed eventi. Guardarli è un piacere per gli occhi!

Sono queste le persone che mi hanno accompagnato nel 2021 e sono queste le persone da cui lasciarsi ispirare nel 2022. Scopri i loro profili, leggi ciò che scrivono e sono sicura che troverai idee, punti di vista, modi e strategie utili per te e il tuo progetto!

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su pinterest
Condividi su email
Marcella Peverini al pc scrive la sua newsletter

Il mio regalo per te

“Un passo alla volta”: il percorso gratuito per imparare a uscire dalla comfort zone!

Un percorso gratuito grazie al quale imparerai a: 

  • conoscere com’è fatta la tua comfort zone;
  • come prenderti cura di questo spazio; 
  • come gestire la paura di uscire dalla comfort zone; 
  • come riconoscerne i confini
  • come metterti in gioco per crescere usando la comfort zone come strumento efficace per guidare il cambiamento.

     

Il percorso dura 5 giorni e comprende testi, esercizi e pdf da scaricare!
“Un passo alla volta” è gratis e arriva direttamente nella tua casella mail! 

Iscriviti compilando le caselle con il tuo nome e il tuo indirizzo e-mail!